Grazie Michela!

Approccio clinico e riabilitativo alle patologie del ginocchio - Alimentazione e supporto nutrizionale in clinica della riabilitazione

36° Corso di Aggiornamento in Medicina Fisica e Riabilitativa

  • Focusing: Approccio riabilitativo alle disfunzioni del pavimento pelvico 

  • Corso teorico-pratico: Intelligenza artificiale e sanità digitale in riabilitazione

 


Carissimi Amici e Colleghi, 

è con grande entusiasmo che Vi invitiamo al nostro appuntamento annuale con il 36° Corso di
Aggiornamento in Medicina Fisica e Riabilitativa, che si terrà a Riccione dal 25 al 28 maggio 2025, presso l'Hotel Corallo, come di consueto.

Siamo felici di proseguire questa tradizione che, edizione dopo edizione, si arricchisce di nuovi contenuti scientifici e di opportunità di confronto professionale, grazie al contributo fondamentale della Vostra partecipazione. Il programma di quest’anno si preannuncia non solo stimolante, ma anche pratico e immediatamente applicabile nella nostra attività quotidiana.

In questa edizione ci addentreremo in tematiche di grande interesse clinico.
Inizieremo la domenica pomeriggio immergendoci nel complesso mondo delle disfunzioni del pavimento pelvico, esplorandone le diverse manifestazioni cliniche e affrontando i trattamenti più
efficaci. Lunedì sarà la volta dell’approccio clinico e riabilitativo alle patologie del ginocchio, con una giornata interamente dedicata alla gestione multidisciplinare: analizzeremo le tecniche diagnostiche e le più recenti innovazioni terapeutiche, sia conservative che chirurgiche.

Martedì il viaggio proseguirà nel campo della nutrizione, con un approfondimento sul ruolo cruciale
dell’alimentazione e del supporto nutrizionale in clinica della riabilitazione. Sarà un’occasione per
riflettere su come il cibo possa diventare un alleato nella prevenzione di cadute, sarcopenia e altre
problematiche legate all’età e alle condizioni di fragilità. Infine, mercoledì, ci addentreremo nel futuro,
con un’esplorazione delle potenzialità dell’intelligenza artificiale in clinica della riabilitazione. Sarà un momento per confrontarci sulle possibilità che la tecnologia offre, mantenendo sempre al centro il nostro obiettivo: il benessere del paziente.

Il programma, ricco e diversificato, affronta le sfide in continua evoluzione della nostra disciplina, con
l’obiettivo di offrire una solida esperienza formativa, focalizzata sulla praticità e sull’innovazione.
Sperando che il programma sia di Vostro interesse, cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri più
sentiti e calorosi auguri di Buone Feste, a Voi e alle Vostre famiglie.

Giovanni Antonio Checchia
Presidente ARAR

Stefano Tibaldi
Responsabile Corso di Riccione “Michela Boni

 

Il tuo Stare bene a Riccione

Scopri le informazioni e i numeri utili per vivere a pieno la città durante il tuo soggiorno.